LA NOSTRA FILOSOFIA
MIGLIORARE LA SALUTE SESSUALE DELLE DONNE E DEGLI UOMINI
La Valigia Rossa è una realtà dove tutte le azioni che si portano avanti hanno come scopo finale quello di promuovere il benessere sessuale come diritto universale.
La nostra organizzazione è una struttura orizzontale e usiamo la vendita di prodotti come veicolo ludico per arrivare al pubblico adulto che, con la scelta di rivolgersi a noi e con i suoi acquisti, finanzia il progetto, le iniziative socio-pedagogiche e l’espansione della rete di consulenti sul territorio italiano.
Le consulenti sono donne che provengono da qualsiasi ambiente e/o settore lavorativo e, grazie ad un’approfondita formazione, diventano consulenti de La Valigia Rossa. Il loro scopo è fare educazione sessuale a donne adulte utilizzando il metodo della Peer Education e trasmettendo quindi informazioni utili e scientificamente corrette, in maniera semplice e ludica, ad altre donne come loro.
Il lavoro de La Valigia Rossa si fonda sulla dichiarazione dei Diritti Sessuali e sul concetto di Salute Sessuale promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Federazione Italiana di Sessuologia e gli accordi più rilevanti in materia di sessualità a livello internazionale.
La formazione delle nostre consulenti è organizzata secondo protocolli specifici sviluppati dal Comitato Scientifico e che comprendono una visione integrale della sessualità lungo tutto il ciclo di vita, senza fare discriminazione per motivi di genere, orientamento sessuale, religione, stato di salute, appartenenza politica o nazionalità.
Il BuonSesso non fa la differenza
Nelle diverse città d’Italia le consulenti de La Valigia Rossa creano una rete incrociata con gli specialisti del settore (Medici, Sessuologi, Ginecologi, Ostetriche, Urologi, Psicoterapeuti e Psicologi) e con le associazioni che lavorano per promuovere la salute sessuale come fonte di benessere.
La diversità delle nostre consulenti è la ricchezza più grande del progetto. Ognuna con il proprio stile diffonde la filosofia dell’Azienda nella propria realtà locale con il supporto di una struttura aziendale moderna e dinamica oltre che al 100% femminile: dalle Donne per le Donne. Con sguardo femminile, attenzione alla donna e alla qualità.

